OKPEDIA IDROELETTRICO
IDROELETTRICO

Idroelettrico

L'idroelettrico è la tecnologia che sfrutta l'energia gravitazionale potenziale delle masse d'acqua per produrre energia meccanica e, infine, l'energia elettrica ( energia idroelettrica ). Un impianto idroelettrico tradizionale è costituito da una o più turbine, da un bacino idrico e da un dislivello. La forza gravitazionale spinge l'acqua dalle montagne al mare. Un impianto idroelettrico sfrutta l'energia cinetica dell'acqua facendola passare attraverso delle turbine ( energia meccanica ) collegate a un generatore elettrico ( energia elettrica ). Questo principio di funzionamento può essere applicato in vari modi:

  • Centrale idroelettrica. In alcuni punti l'acqua si accumula in modo naturale ( bacino idrografico ) o artificiale ( diga ). La centrale idroelettrica consente di sfruttare il passaggio dell'acqua in appositi condotti di uscita dove sono posizionate le turbine. La caduta dell'acqua determina la rotazione delle pale delle turbine. Ogni turbina è collegata a un generatore elettrico per produrre energia elettrica. È attualmente la principale tecnologia idroelettrica.
  • Energia dalla marea. Gli impianti di questo tipo sfruttano la marea. Le masse d'acqua marine sono soggette alla forza di gravità della Luna e del Sole. A seconda della distanza e della posizione della Luna le acque tendono a spostarsi, generando il fenomeno della bassa marea e dell'alta marea. Le centrali idroelettriche mareomotrici possono essere realizzate sulla foce dei fiumi o in alto mare, nei punti in cui il dislivello tra alta e bassa marea è molto alto. È attualmente una fonte di energia sperimentale.
  • Energia dalle correnti. La corrente d'acqua può presentarsi nel corso dei fiumi e in mare aperto. Questo tipi di impianti idroelettrici intercettano il flusso d'acqua tramite un sistema di turbine collocate in una struttura fluviale o in mare aperto. È attualmente sfruttata in ambito fluviale. È invece una tecnologia sperimentale per quanto riguarda la costruzione di centrali in mare aperto.
  • Energia dalle onde. Le correnti marine e il vento spingono le masse d'acqua marine a infrangersi contro la costa. Questa fonte di energia può essere sfruttata tramite tecnologie in grado di trasformare la forza delle onde in energia meccanica. È attualmente una fonte di energia sperimentale.

L'energia idroelettrica è la principale fonte di energia alternativa nonché la più diffusa fonte di energia rinnovabile. In Italia circa il 15-20% del fabbisogno energetico elettrico viene soddisfatto con l'energia elettrica prodotta dalle centrali idroelettriche. L'idroelettrico è considerata una tecnologia verde ( pulita ) in quanto non produce una grande quantità di inquinamento. È soggetto a critiche per quanto concerne l'impatto ambientale degli impianti sul paesaggio e sull'habitat naturale. Le centrali idroelettriche possono, inoltre, essere costruite soltanto nei luoghi che rispondono a determinate caratteristiche morfologiche e ambientali.

https://www.okpedia.it/idroelettrico


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Idroelettrico


FacebookTwitterLinkedinLinkedin