Gregory King
Gregory King è uno statistico inglese del XVIII secolo. Nasce a Lichfield ( Inghilterra ) nel 1648 e muore nel 1712 all'età di 64 anni. Durante la sua vita occupa diverse cariche politiche e amministrative. Il suo pensiero economico è influenzato dall'opera 'Aritmetica politica" di William Petty. Nei suoi scritti King cerca di individuare le leggi economici a partire dall'osservazione dei dati empirici. Una delle tesi più conosciute è nota come legge di King.
Legge di King
La legge di King è una relazione matematica di proporzionalità inversa tra la riduzione percentuale della produzione del grano e l'aumento percentuale del prezzo di vendita del grano. Questa legge ha origine empirica ed è uno delle applicazioni più note del metodo dell'aritmetica politica, ossia dell'interpretazione dei dati numerici delle grandezze economiche e dei fenomeni economici.

- King è amico e collega di Charles Davenant. Sia King che Davenant sono considerati i principali seguaci di William Petty e, per questa ragione, sono anche conosciuti come aritmetici politici.
- King riprende e continua il lavoro di John Graunt.
- Richard Stone definisce Gregory King come il più grande statistico economico.