Entrate pubbliche parafiscali
Le entrate parafiscali sono le entrate pubbliche dei contributi sociali, versati dai soggetti passivi per motivi assistenziali o previdenziali. Sono classificate nella categoria delle entrate pubbliche derivate.
Esempio. I contributi Inps e Inail versati dai lavoratori e dai datori di lavoro nelle casse degli istituti, garantiscono al lavoratore un'assicurazione contro il rischio di infortunio, di disoccupazione, una pensione di invalidità o di vecchiaia, ecc.
I contributi parafiscali o sociali
I contributi sociali finanziano l'attività previdenziale o assistenziale nei confronti dei lavoratori.
Sono anche detti contributi parafiscali perché consistono in un trasferimento obbligatorio della ricchezza privata dai soggetti passivi agli istituti previdenziali e assistenziali, anziché all'erario dello Stato o degli enti pubblici.
Essendo contributi, sono versamenti in denaro obbligatori per legge da parte dei soggetti passivi ( lavoratori e imprenditori ).