Picco petrolifero

Il picco petrolifero indica il momento in cui la produzione annuale di petrolio tocca il suo punto massimo. Oltrepassato il picco petrolifero (o picco del petrolio) la produzione di petrolio annuale inizia a decrescere a causa della scarsità dei giacimenti petroliferi, spingendo al rialzo il prezzo del petrolio e delle materie prime energetiche. Il picco petrolifero è conosciuto anche come picco di Hubert dal nome del geologo che utilizza per primo il concetto in una teoria che analizza l'evoluzione degli effetti generati dalla scarsità di una risorsa esauribile. Il picco petrolifero è oggetto di studio dell'associazione ASPO. Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina "picco del petrolio".

https://www.okpedia.it/temp/picco_petrolifero


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Petrolio


FacebookTwitterLinkedinLinkedin