Partizione
In ambito informatico il termine Partizione viene utilizzato per riferirsi alla suddivisione di un disco rigido (hardisk, ma anche la memoria centrale, una stringa di dischi, etc) in diverse unità logiche, in modo che chi lo utilizza abbia due o più dischi differenti. Con l'operazione di partizione si separa un supporto di memoria in parti differenti che vengono anche gestite in maniera indipendente (ad esempio, un mainframe si può suddividere come se fossero diversi computer virtuali che operano indipendentemente).
https://www.okpedia.it/temp/partizione
Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina