OOP
In ambito informatico l'acronimo OOP sta a significare letteralmente Object-Oriented Programming e viene utilizzato per riferirsi ad una metodologia di programmazione secondo la quale gli elementi di un programma vengono interpretati come "oggetti". Questi oggetti hanno delle proprietà e sono modificabili attraverso i metodi o le funzioni. Nei software ci sono oggetti già definiti ai quali è possibile cambiare le proprietà, oppure si possono creare oggetti nuovi.
https://www.okpedia.it/temp/oop
Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.