Apple iPad 3G
Il Nuovo iPad è il modello di terza generazione della linea tablet iPad di Apple, lanciato nel marzo 2012. Nella scelta marketing del nome del prodotto Apple esce dalla consuetudine di numerare i nuovi modelli, una strada già seguita per iPod e iPhone, il nuovo tablet della casa di Cupertino, il primo modello dopo la morte di Steve Jons, non usa ufficialmente la denominazione iPad3 bensì Nuovo Ipad rompendo gli schemi del passato. Il nuovo prodotto, inoltre, non sostituisce ma affianca l'iPad2 per qualche mese, altra singolare innovazione, facendo scendere di 100 dollari il prezzo della versione base del vecchio modello. Il prezzo di lancio della versione base del Nuovo iPad permane, invece, a 499 dollari. Il Nuovo iPad è lungo 24,12 centimetri, largo 18,57 centimetri e spesso 0,94 centimetri per un peso complessivo di 652-662 grammi a seconda della versione Wi-Fi o Wi-Fi 4G.
Dal punto di vista tecnologico il Nuovo iPad utilizza un processore Apple A5X dual-core con grafica quad-core e uno schermo multi-touch LED 9,7" (diagonale) widescreen lucido retroilluminato con tecnologia IPS e Retina Display ad alta risoluzione (2048x1536 pixel). A seconda della versione la memoria interna è di 16 GB, 32 GB o 64 GB. Anche il nuovo iPad è dotato di due fotocamere, una fotocamera frontale ed una fotocamera posteriore con risoluzione fino a 5 Mega Pixel con possibilità di registrazione video Full HD da 1080 pixel. Dal punto di vista software viene installato in fabbrica la nuova versione del sistema operativo IOS 5.1 che migliora la compatibilità nell'esecuzione delle App esterne ed agevola lo scambio di documenti.
Nella comunicazione il Nuovo iPad utilizza le tecnologie Wi-Fi e Bluetooth nella versione iPad Wi-Fi e Wi-Fi, Bluetooth, 4G nella versione iPad Wi-Fi+4G. La batteria ha un'autonomia di funzionamento stimata alla casa costruttrice a circa 10 ore di navigazione web o riproduzione audio/video. Il Nuovo iPad è dotato di microfono e altoparlante integrato, un connettore dock 30 pin, un minijack stereo da 3,5 millimetri per auricolari. La versione 4G è anche dotata di un alloggiamento per microsim. Dal punto di vista dei sensori il tablet integra un accelerometro, un sensore di luce ambientale, un giroscopio e un sistema di posizionamento tramite la Bussola digitale e, per la versione 4G, l'Assisted-GPS.