OKPEDIA STORIA ROMANA

Legge delle 12 tavole

La legge delle 12 tavole è un codice scritto nell'antica Roma in età repubblicana per tradurre in norme scritte il precedente diritto basato sulla consuetudine. Il codice viene redatto nel 451-450 a.C. dal collegio dei decemviri e comprende norme per la disciplina del diritto penale e del diritto civile romano. Le dodici tavole rappresentano anche una importante conquista della plebe in quanto limita l'arbitrio dei magistrati nell'interpretazione dell'antico diritto consuetudinario e quindi nell'applicazione della legge. Le prime norme scritte del diritto romano sono una garanzia a tutela delle classi sociali più deboli della società romana.

https://www.okpedia.it/temp/legge_delle_xii_tavole


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Storia romana

Italia preromana

Fondazione

Monarchia romana

Repubblica romana

Impero romano


FacebookTwitterLinkedinLinkedin