OKPEDIA IMPOSTE REALI

Imposta reale

Una imposta reale colpisce la ricchezza (reddito o patrimonio) nella sua oggettività, senza prendere in considerazione le condizioni economiche individuali del contribuente. L'imposta reale si distingue dall'imposta personale che, al contrario, determina l'imposta sulla base della situazione economica del soggetto passivo d'imposta (contribuente). Nel caso dell'imposta il tributo prende come punto di riferimento soltanto l'oggetto della ricchezza senza ricollegarlo al suo titolare. Un esempio di imposta reale era l'ICI. L'imposta reale è un tributo di facile riscossione e calcolo. Solitamente le imposte reali sono di tipo proporzionale. Tuttavia, l'imposta presenta diversi svantaggi dal punto di vista dell'equità. Ad esempio, l'imposta reale su una casa ha un peso diverso a parità di metratura, se l'immobile in questione è l'abitazione principale di una famiglia, una seconda casa o una casa per la villeggiatura. Quasi tutte le imposte indirette sono anche imposte reali in quanto colpiscono il trasferimento (scambio) senza tenere in conto delle condizioni personali dei soggetti che effettuano il trasferimento. Fanno eccezione le imposte sulle donazioni e sulle successioni. Le imposte reali sono invece meno frequenti nel caso delle imposte dirette.

https://www.okpedia.it/imposta-reale


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Imposte


FacebookTwitterLinkedinLinkedin