OKPEDIA VARIABILE

Flag

Flag è una parola inglese utilizzata nel mondo dell'informatica Il significato letterale del termine è "bandiera". Il termine flag è associato a variabili o stati che indicano il verificarsi o meno di un determinato evento. Una variabile flag è, pertanto, una variabile booleana che può assumere soltanto due stati: vero ( on ) o falso ( off ), in linguaggio binario uno (1) o zero (0). Nella programmazione le variabili flag sono utilizzate per memorizzare se una situazione si è verificata oppure no. Se la variabile ha valore uno (1) l'evento a cui è associata si è verificato. Viceversa, se ha valore zero (0) l'evento non si è verificato. Lo stato del flag può essere modificato dal programma informatico durante l'esecuzione, dal sistema operativo del computer oppure dai circuiti hardware dei dispositivi informatici. Ad esempio, nelle CPU i flag sono bit (0/1) di un registro che si accendono durante l'esecuzione delle operazioni logico-matematiche.

Variabile flag. Nei linguaggi di programmazione la variabile flag è una variabile utilizzata nei cicli iterativi condizionali per verificare se l'evento desiderato si verifica oppure meno. Ad esempio, in un ciclo iterativo condizionato di ricerca l'algoritmo cerca un determinato valore in un file. La variabile flag consente di terminare l'esecuzione del ciclo iterativo di ricerca quando l'algoritmo trova la parola ( found ).

https://www.okpedia.it/flag


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Variabile


FacebookTwitterLinkedinLinkedin