OKPEDIA STUDIO DI SETTORE

Contribuente non congruo

Il contribuente non congruo è il contribuente con un ammontare di ricavi/compensi inferiore al ricavo di riferimento puntuale degli studi di settore. In Italia il software contabile/fiscale Ge.Ri.Co. determina per ogni contribuente il relativo livello minimo accettabile di ricavo presunto sulla base dei dati e degli elementi contabili/strutturali dell'attività economica svolta dal contribuente. Quando il ricavo dichiarato dal contribuente è inferiore alla soglia minima del ricavo presunto, il contribuente viene dichiarato non congruo con gli studi di settore. Al contribuente non congruo spetta la decisione se presentare comunque la dichiarazione mantenendo il proprio stato di non congruità oppure avviare la procedura di adeguamento allo studio di settore inserendo in dichiarazione, in un apposito spazio, la differenza tra il ricavo contabile e quello presunto. All'autorità fiscale spetta, invece, la facoltà di avviare una procedura di approfondimento e di accertamento sulla posizione non congrua del contribuente.

https://www.okpedia.it/contribuente_non_congruo


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Tributi


FacebookTwitterLinkedinLinkedin