Contribuente congruo
Il contribuente congruo è il contribuente che dichiara un ammontare di ricavi o di compensi maggiore o uguale al ricavo o compenso di riferimento puntuale dello studio di settore. Sulla base dei dati relativi alle caratteristiche strutturali dell'attività economica del contribuente, il software Ge.Ri.Co. determina la sua congruità o meno rispetto allo studio di settore. In caso di congruità il contribuente viene detto contribuente congruo naturale. La congruità naturale allo studio di settore si distingue da altre tipologie diverse di congruità come, ad esempio, la congruità per adeguamento.
- Congruità naturale. La congruità naturale del contribuente si ha nel caso in cui il ricavo del contribuente è superiore al ricavo minimo puntuale dello studio di settore.
- Congruità per adeguamento. La congruità per adeguamento si ha quando il contribuente, avendo un ricavo inferiore al ricavo minimo puntuale dello studio di settore, per evitare contestazioni da parte delle autorità fiscali decide di avviare la procedura di adeguamento allo studio di settore.
https://www.okpedia.it/contribuente_congruo
Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.