Consigli per registrare un nome di dominio

Consigli per la registrazione del nome di dominio. Registrare un nome di dominio è molto semplice e poco costoso. È senza dubbio il costo inferiore da sostenere quando si decide di aprire un sito web. È tuttavia importante saper scegliere bene il nome di dominio in quanto sarà l'indirizzo virtuale della vostra "residenza" su internet. In questa pagina elenchiamo alcuni consigli utili per la registrazione del nome di dominio.

  • Il nome di dominio deve essere facile da ricordare sia a livello visivo e sia uditivo. I potenziali utenti devono essere in grado di ricordare il nome di dominio dopo averlo sentito alla radio o letto su un manifesto. Evitare l'uso eccessivo dei trattini o dei nomi troppo lunghi.
  • Il nome di dominio deve essere rappresentativo del marchio aziendale. E' l'indirizzo virtuale dell'azienda su Internet. È consigliabile registrare il dominio della ragione sociale di un'azienda e, se possibile, dei principali prodotti e marchi registrati.
  • La scelta dell'estensione di dominio. Quando possibile è consigliabile registrare il nome di dominio sia nell'estensione nazionale (.IT) sia nell'estensione internazionale (.COM). Salvo casi eccezionali (es. .TV) gli altri domini di I° livello sono meno mnemonici. Generalmente, un utente ricorda di più il nome del dominio ma non anche la sua estensione.
  • Registrare gli eventuali refusi ed errori di digitazione del marchio. Se il nome del marchio aziendale è soggetto ad errori mnemonici da parte dei consumatori, può essere utile registrare i domini associati a queste parole e reindirizzarli verso il dominio principale del marchio. Ad esempio, registrare "mecdonald.it" (errore di scrittura) o "mcdonald.it" (errore di associazione) per reindirizzarli verso "mcdonalds.it". La registrazione dei domini associati permette di intercettare una parte del traffico naturale verso il vostro brand che, in caso contrario, andrebbe perduto.
  • Evitare l'uso di domini troppo complessi. L'home page di un sito deve essere raggiunta semplicemente digitando il nome del dominio e la sua estensione. L'uso dei domini di III livello andrebbe evitato per l'home page principale di un marchio. Va inoltre evitato l'uso di URL in cui sia necessaria la digitazione da parte dell'utente del nome di directory o di parametri aggiuntivi. Questi ultimi aspetti sono tipici degli indirizzi degli spazi free.
  • Il nome di dominio deve essere libero. Non deve essere già registrato a nome di altre persone o società. In caso contrario, verificate se il registrante aveva diritto alla registrazione del dominio. Se avete registrato il marchio prima della registrazione del dominio da parte di terzi, potete far valere il vostro diritto. Tuttavia, queste procedure legali sono molto lunghe. È quindi consigliabile registrare un nome di dominio alternativo, in attesa di entrare in possesso di quello ufficiale.
  • Dominio rappresentativo del mercato. È utile registrare un nome di dominio aggiuntivo se quest'ultimo riesce a rappresentare il bisogno dei vostri clienti (es. comprare casa, vendere casa, auto usate ecc) o il vostro settore di vendita (es. caldaie, frigoriferi, automobili ecc). È tuttavia molto difficile trovare nomi generici ancora liberi. Se siete fortunati di trovarlo libero... non perdete tempo e registratelo. Potrete sempre reindirizzare il dominio verso l'home page del vostro sito web ufficiale.
https://www.okpedia.it/temp/consigli-per-registrare-un-nome-di-dominio


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Domini internet


FacebookTwitterLinkedinLinkedin