Come acquistare un dominio

Acquistare un dominio è uno dei primi passi per costruire un sito web. Il nome di dominio identifica un sito web su internet, è un indirizzo che permette agli utenti di trovare e tornare su un sito. Esistono comunque domini di vario tipo, quelli acquistabili sono detti "domini di secondo livello". Un dominio è composto da tre parti, un elemento di primo livello che solitamente indica il protocollo WWW, un elemento di secondo livello che identifica il nome del dominio e, infine, un elemento di terzo livello che identifica il top level domain (TLD) come, ad esempio, .IT, .COM, ecc. Facciamo due esempi di nomi di dominio:

NOME DI DOMINIO

Ciò che si può acquistare è il nome di dominio, mentre non può essere personalizzato il TLD (.IT o .COM). Per acquistare un dominio è, ovviamente, necessario che il dominio sia libero e non sia già registrato da altri. Qui di seguito elenchiamo alcuni passi utili per registrare un dominio:

  • Pensare ad un nome di dominio. Il primo passo è pensare ad un nome che vi piaccia. È un passo molto importante poiché il nome di un dominio è una sorta di biglietto da visita del sito web ed anticipa al lettore il contenuto e le funzioni del sito web steso.
  • Scegliere l'estensione. Per poter registrare il dominio è necessario scegliere un top level domain (TLD) o "estensioni". Ne esistono veramente tanti. In questa sede ci limitiamo ad elencare i principali: .IT, .COM, .NET, .ORG. L'estensione è la parte conclusiva dell'indirizzo e segue il nome di dominio.
  • Verificare se il nome di dominio è libero. A questo punto è necessario verificare se il nome di dominio prescelto è libero nel TLD selezionato. Ad esempio, supponiamo di voler registrare il nome di dominio "linkutile" nel TLD ".it". Non potremmo farlo poiché questo è già registrato.
    • Nome di dominio occupato. Se il nome di dominio scelto è già occupato, le strade possibili sono due: verificare se lo stesso nome di dominio è libero con altre estensioni (es. .ORG, .NET, ecc.) oppure tornare al punto (1) e scegliere un altro nome da registrare.
    • Nome di dominio libero. Se il nome di dominio è libero è possibile procedere alla registrazione dello stesso a proprio nome. Se si è convinti della scelta è molto importante non far passare troppo tempo, un dominio libero in un determinato istante potrebbe non esserlo più dopo qualche giorno o persino dopo qualche ora.
  • Registrazione dominio. È la fase conclusiva della nostra guida. Abbiamo trovato un nome di dominio libero in una determinata estensione e vogliamo acquistarlo. A questo punto è sufficiente scegliere una società provider (es. Aruba, Register, ecc.) e procedere con l'acquisto del dominio. In genere il nome di dominio è visibile a proprio nome nel giro di qualche giorno. Il costo di registrazione di un dominio varia a seconda dell'estensione TLD prescelta e dei servizi associati (registrazione, hosting, email, ecc.).
https://www.okpedia.it/temp/come_acquistare_un_dominio


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Domini internet


FacebookTwitterLinkedinLinkedin