Come aprire una ditta individuale

Per aprire una ditta individuale l'intestatario dell'attività (persona fisica) deve provvedere a denunciare l'inizio di attività all'Agenzia delle Entrate per l'attribuzione della partita Iva e del codice fiscale. È inoltre necessario effettuare l'iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio della provincia in cui la ditta individuale ha la sede legale, all'iscrizione all'Inps ed eventualmente all'Inail. Prima di avviare qualsiasi attività è necessario verificare l'eventuale obbligo di legge d'essere in possesso di specifiche autorizzazioni ammministrative o licenze. Al momento dell'apertura di una posizione assicurativa presso l'Inail il titolare della ditta individuale (imprenditore) deve dichiare la tipologia di attività che ha intenzione di svolgere, gli impianti e i macchinari che saranno utilizzati per l'esercizio dell'attività ed altre informazioni sull'attività lavorativa. Nel caso si tratti di una ditta con dipendenti è necessario comunicare la lista dei lavoratori impiegati nell'impresa e la retribuzione prevista per l'anno in corso e quello successivo. Con l'apertura di una posizione viene assegnato alla ditta individuale un codice univoco di identificazione da riportare sul libro matricola, sul registro delle presenze e sui cedolini paga della ditta individuale.

https://www.okpedia.it/temp/aprire-ditta-individuale


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Impresa


FacebookTwitterLinkedinLinkedin