OKPEDIA VALENCIA

Valenzia

Valenzia (in spagnolo Valencia) è la terza città della Spagna dopo Madrid e Barcellona. La città si estende intorno alla foce del fiume Turia affacciandosi sul Mar Mediterraneo. In origine Valenzia sorge sulla sponda destra del fiume, col passare dei secoli si espande anche sulla sponda sinistra. È una città ricca di testimonianze del passato ma anche un'architettura moderna. Valenzia è famosa anche per le attrazioni e i divertimenti della vita notturna. Cosa vedere a Valenzia. I principali monumenti di Valenzia sono la Cattedrale del XV secolo, le chiese di S.Bartolomeo e di San Nicola, le porte di Serranos e di Cuarte.

La città è anche nota per ospitare l'Oceanografic, uno dei più grandi acquari del mondo, un parco marino che si estende su 100 mila metri quadri. La struttura è dotata di con un corridoio subacqueo in vetro che permette al visitatore di passeggiare sul fondale marino circondato dalla fauna ittica. Il parco marino è parte della Città delle arti e della scienza dove è possibile visitare anche un planetario. Le piogge si concentrano soprattutto in autunno. Altra particolarità che rende Valenzia conosciuta in tutto il mondo è il circuito cittadino del GP di Formula 1 adiacente al porto. L'economia è basata sull'agricoltura (olio d'oliva, vino, cereali) e più recentemente anche sul centro industriale e sui cantieri navali. Valenzia ha un clima mediterraneo mite con una temperatura media di 17-18°C che spazia dai 10-11° di gennaio ai 25-26°C di agosto.

https://www.okpedia.it/temp/valenzia


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Spagna

Barcellona

Terre oltremare

Organizzazione territoriale


FacebookTwitterLinkedinLinkedin