Universal Search di Google
La Universal Search di Google è il processo di integrazione dei risultati di ricerca in un unico search engine. Si tratta di una strategia avviata dal motore di ricerca Google nel 2007 per visualizzare nelle pagine dei risultati ( Serps ) tutte le informazioni pertinenti con la query dell'utente, indipendentemente dalle caratteristiche tecniche della risorsa.
La nascita dei motori di ricerca tematici di Google
In origine, agli inizi degli anni duemila, Google suddivide l'attività di ricerca introducendo dei motori di ricerca tematici per ogni tipologia delle fonti delle risorse online.
- Web
- Immagini
- News
- Video
- Shopping
- Libri
Ad esempio, Google News per le notizie, Google Images per le immagini, Google Maps per le mappe, Google Video per i filmati, ecc. Ogni singolo motore di ricerca tematico di Google è indipendente dagli altri e utilizza metodi e algoritmi differenti.
Come funziona la ricerca su Google prima della Universal Search
Per trovare un'informazione, l'utente deve prima selezionare il motore di ricerca tematico ( Web, News, Images, Video, ecc. ) e poi digitare la sua richiesta ( query ).
Alcune sezioni tematiche del search engine ottengono un grande successo ( es. Google News e Google Maps ). Altre, invece, stentano ad affermarsi oppure falliscono e sono sostituite con piattaforme esterne più efficaci ( es. Google Video ).
Per evitare la selezione preliminare del motore di ricerca tematico da parte dell'utente, a partire dal 2007 il search engine avvia un processo di integrazione dei risultati.
Cosa cambia con la Universal Search su Google
Con la Universal Search l'utente digita la query sul search engine principale ( Google Web ) e l'algoritmo di ricerca restituisce un elenco di risorse pertinenti provenienti da tutti i motori di ricerca ( web, video, news, ecc. ).
Nella pagina dei risultati ( serp ) l'utente riesce così ad accedere immediatamente con un solo click alle migliori risorse web, video, news, immagini, mappe, senza dover compiere altre azioni.
A seconda della query e dell'intenzione delle risorse, il search engine può variare la combinazione delle fonti. Ad esempio, nelle ricerche di informazioni su un luogo viene privilegiato il motore di ricerca tematico Google Maps, nella musica le risorse video, e così via.

- Quale impatto ha la Universal Search sulla Seo? L'introduzione della Universal Search riduce le posizioni disponibili sulle pagine dei risultati Web, in quanto il search engine tende a integrare nei primi dieci risultati quelli provenienti dagli altri motori tematici ( es. immagini, news, video, ecc. ). Se da un lato questo riduce le probabilità di posizionamento nei risultati organici per le risorse testuali, dall'altro lato permette un accesso rapido ai primi risultati di una SERP tramite l'ottimizzazione sulle altre fonti. Ad esempio, un argomento è abbondantemente trattato online con i documenti testuali ( pagine web ) potrebbe non esserlo ancora con i video o le immagini. In questo caso, ottimizzando la keyword per la risorsa video, anziché web, un sito web potrebbe accedere rapidamente nella prima pagina dei risultati organici di Google come risultato video, per quella parola chiave, ottenendo un'ampia visibilità. Le ricerche web sono, in genere, quelle più utilizzate dagli utenti. La stessa strategia vale per le immagini, le news e tutte le altri fonti.