OKPEDIA TRIBUTI

Imposta ad valorem

Ad valorem è una espressione utilizzata nell'ambito delle imposte e del valore dei beni. È un tipo di imposta in cui la base imponibile è espressa in termini monetari. L'imposta ad valorem si basa sulla valorizzazione del bene (crescita del prezzo del bene) per evitare alle entrate pubbliche l'erosione monetaria derivante da fenomeni di iperinflazione e inflazione. La crescita del valore di un bene è intercettato nel meccanismo di calcolo dell'imposta. Lo stesso non accade, ad esempio, nelle imposte sulle quantità o nelle imposte di capitazione. Nel caso dell'imposta ad valorem l'aliquota di imposta viene espressa in termini percentuali sulla base imponibile. Un esempio di imposta ad valorem è l'imposta sul reddito.

https://www.okpedia.it/temp/imposta-ad-valorem


Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.


Tributi


FacebookTwitterLinkedinLinkedin