Consuetudini praeter legem

Le consuetudini praeter legem hanno efficacia nelle materie non disciplinate da leggi o regolamenti. Le consuetudini praeter legem sono fonti giuridiche secondarie, se lecite e giuridicamente rilevanti, fin quando il legislatore non disciplina la materia con norme giuridiche scritte. Nel momento in cui lo Stato interviene per disciplinare la materia le consuetudini perdono automaticamente di efficacia. Le consuetudini praeter legem appartengono alle consuetudini autonome. Nella gerarchia delle fonti le consuetudini sono subordinate alle altre fonti del diritto.

https://www.okpedia.it/temp/consuetudini_praeter_legem


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Consuetudini


FacebookTwitterLinkedinLinkedin