L'acquisizione ostile ( scalata )
L'acquisizione aziendale ostile è una scalata ( take over ) attuata da un soggetto esterno.
Il soggetto esterno acquisisce il controllo di un'azienda tramite la speculazione finanziaria, senza il consenso del gruppo dei precedenti proprietari.
Le fasi della scalata ostile
Le principali fasi di un'operazione di acquisizione aziendale ostile sono le seguenti:
La svalutazione delle azioni
In una prima fase il soggetto esterno agevola la caduta del prezzo delle azioni dell'azienda da scalare, tramite una serie di operazioni di speculazione finanziaria.
La continua caduta del corso del titolo causa delle aspettative negative e spinge i piccoli azionisti ( pubblico ) a vendere le azioni in possesso. Ciò causa indirettamente un'ulteriore svalutazione del titolo.
La raccolta delle azioni ( take over )
Il soggetto esterno acquista sul mercato le azioni svalutate per aumentare la sua quota di possesso.
Solitamente la raccolta delle azioni è molto rapida. Il soggetto esterno acquista grandi quantità dei titoli azionari in breve tempo, in modo tale da non aumentarne il valore dei titoli durante la scalata.
Il raggiungimento della quota di controllo aziendale
La scalata si conclude quando il soggetto esterno acquisisce la quota di controllo dell'azienda, ossia la maggioranza relativa.
Il soggetto esterno acquisisce il controllo dell'azienda e subentra ai precedenti proprietari.
Nota. I precedenti proprietari non perdono la loro quota di possesso dell'azienda. Tuttavia, non avendo più la quota di maggioranza relativa, non possono più controllare la politica aziendale. Dopo la scalata detengono una quota di minoranza.