Televisore OLED
Un televisore OLED si basa sulla tecnologia Organic Light Emitting Diode (OLED) che consente di realizzare apparecchi televisivi ultrapiatti (flat tv) e persino flessibili. I televisori OLED sono considerati una evoluzione dei televisori LCD. La visualizzazione delle immagini è in alta definizione e con una qualità elevata. Le immagini sono nitide e luminose. Inoltre, garantiscono un elevato risparmio energetico. I display con tecnologia OLED sono costituiti da materiali organici in grado di emettere luce, eliminando in tal modo la necessità della retroilluminazione (tipica degli schermi LCD). L'elettrolumiescenza è fornita direttamente dalla pellicola del composto organico che sostituisce ogni altra fonte di luce. A differenza degli schermi LCD i televisori OLED non utilizzano la retroilluminazione, riducendo i consumi di energia dell'utilizzo ed aumentando l'autonomia di funzionamento quando il monitor è alimentato da una batteria (es. tv portatili). Ad esempio, quando un pixel OLED è spento non produce luce e non consuma energia. Mentre un pixel LCD implica un consumo di energia anche quando non è utilizzato. L'assenza della retroilluminazione dei televisori permette di ridurre lo strato del display. La gamma dei colori di uno schermo OLED è molto più ampio rispetto ad uno schermo LCD, in quanto la luce dei colori è emessa direttamente dai pixel OLED. Una ulteriore caratteristica distintiva dei televisori con schermo Oled è l'elevata velocità di visualizzazione delle immagini. I tempi di risposta di uno schermo OLED è di circa 0,01 millisecondi.
Vantaggi del televisore Oled. Possiamo riassumere i principali vantaggi del televisore Oled nei seguenti punti:
- schermo ultrapiatto
- risparmio nei consumi di energia
- angolo di visualizzazione a 90°
- minori tempi di risposta
Svantaggi del televisore Oled. Fin qui abbiamo visto i vantaggi del televisore Oled. Proviamo ora a vedere quali sono gli svantaggi di questa tecnologia. L'handicap maggiore degli OLED è la loro limitata durata. I materiali organici della tecnologia OLED consentono la visualizzazione per 10.000-15.000 ore. Circa quattro volte inferiore a quella di un normale schermo LCD.