Software di grafica

Un software di grafica è un programma informatico che consente la creazione e la manipolazione delle immagini digitali tramite computer. È anche detto software di computer grafica. I primi software di grafica nascono negli anni '60-'70. Nel corso degli anni '80 il settore della computer grafica conosce una fase di rapida crescita, grazie alla diffusione dei personal computer e degli home computer. Negli anni '90 i software di computer grafica entrano a far parte dei sistemi operativi ( es. Paint su Windows ) e delle suite di office automation. L'insieme dei software di computer grafica è molto ampio. È possibile suddividere i software di computer grafica nelle seguenti categorie.

  • Ritocco fotografico. I software di ritocco fotografico sono software di computer grafica per effettuare piccole modifiche alle foto. Appartengono a questa categoria sia i software amatoriali gratuiti, distribuiti via internet o nelle confezioni delle fotocamere digitali, sia i software professionali di computer grafica. Questi software di grafica sono destinati all'utilizzo da parte degli utenti finali.
  • Computer grafica professionale. I software di grafica professionale sono software sviluppati per soddisfare le esigenze in ambito professionale/lavorativo. Sono utilizzati dai designer, dai pubblicitari, dagli studi fotografici e dagli studi grafici per creare immagini, loghi, grafica per siti web, pubblicità, ecc. Per essere utilizzati richiedono una particolare preparazione professionali. Sono software venduti e distribuiti su licenza a pagamento ( es. PhotoShop, Firefox, ecc. ).
  • Grafica vettoriale. I software di grafica vettoriale descrivono le immagini mediante un insieme di primitive geometriche ( punti, linee, poligoni, curve, ecc. ) anziché pixel. I software di grafica vettoriale consentono la produzione di immagini statiche e di animazioni, con bassa perdita di risoluzione e con uno spazio digitale minore dell'immagine. Uno dei software di grafica vettoriale più conosciuti è Flash sviluppato da Macromedia ( Adobe Flash ).
  • Computer-Aided Design ( CAD ). I software di progettazione grafica sono programmi informatici per agevolare la progettazione di ambienti reali o virtuali. Il termine CAD significa Computer-Aided Design. Sono software professionali destinati a un'utenza professionale specifica ( es. architetti, ingegneri, ecc. ) per realizzare progetti in modo assistito tramite la computer grafica.
  • Computer Aided Engineering (CAE). I software CAE sono programmi informatici professionali per realizzare progetti di ingegneria. Oltre alla computer grafica questi software integrano anche dei motori 3D e di analisi strutturale dei progetti sia dinamica che statica. I software CAE consentono di ottenere progetti avanzati. L'utilizzo dei software CAE è destinato a soddisfare le esigenze professionali in ambito industriale.

https://www.okpedia.it/software_di_grafica


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Software

FAQ


FacebookTwitterLinkedinLinkedin