Principio di razionalità
Secondo il principio di razionalità gli operatori economici decidono le proprie scelte sempre in modo razionale, tenendo conto della situazione tecnologica, di quella economica e dei propri bisogni. Il principio di razionalità è uno degli assiomi dell'economia politica che permette l'identificazione di un equilibrio ottimale nell'allocazione delle risorse. Ad esempio, i consumatori cercheranno sempre di acquistare la migliore combinazione di beni di consumo tra quelli che riescono acquistare con il proprio reddito. I produttori cercheranno sempre di produrre al minore costo possibile ( minimizzazione dei costi ) e di ottenere il maggiore profitto possibile ( massimizzazione del profitto ). Il principio di razionalità è anche alla base del concetto di homo oeconomicus ossia l'ipotesi nei modelli economici in base al quale gli operatori economici agiscono razionalmente ( razionalità perfetta ) per soddisfare i propri bisogni o interessi.
