Permessi giornalieri padre lavoratore
I permessi giornalieri sono periodi di riposo usufruibili nel corso della giornata dal lavoratore entro il primo anno d'età del bambino ( v. permessi allattamento ). Generalmente sono goduti dalla madre lavoratrice ma, in determinate circostanze, possono essere concessi anche al padre lavoratore (art. 40 T.U.). Ad esempio:
- se la madre lavoratrice dipendente non se ne avvale
- se la madre appartiene alle categorie di lavoratori che non hanno diritto a tali permessi (es. lavoratore autonomo)
- se i figli sono stati affidati unicamente al padre (es. morte del coniuge, grave infermità del coniuge, ecc.).
Il padre lavoratore dipendente non ha, invece, diritto ai permessi giornalieri se la madre non è lavoratrice. Inoltre, non può godere di tali permessi se la madre lavoratrice è già assente dal lavoro perché in aspettativa, in congedo di maternità, in congedo parentale,in pausa lavorativa, in permesso ecc. (circ. Inps 8/2003). In materia di permessi di allattamento possono presentarsi diverse eccezioni in caso di adozione e di parto plurimo.