OKPEDIA MATERNITà

Permessi allattamento

I permessi per allattamento sono permessi retribuiti che i lavoratori possono chiedere durante il primo anno di vita del bambino. I permessi per allattamento consistono in due periodi di riposo retribuiti di un'ora ciascuno, anche comulabili, da godere nel corso di una giornata (art. 39 T.U.). I permessi di allattamento si riducono ad un solo periodo di riposo di un'ora al giorno se l'orario giornaliero è inferiore a 6 ore. Possono distinguersi i seguenti casi:

  • 2 ore al giorno.
  • 1 ora al giorno. Se l'orario giornaliero di lavoro è inferiore a 6 ore.
  • Mezz'ora al giorno. Se la lavoratrice fruisce di una struttura idonea (es. asilo nido) istituita dal datore di lavoro nel luogo di lavoro o nelle immediate vicinanze.

I permessi di allattamento sono concessi alla madre lavoratrice entro un anno dalla nascita del bambino. In caso di parto plurimo le ore di riposo sono raddoppiate (Inps 95bis/2006). Possono essere concessi anche in caso di adozione o di affidamento del minore. In permessi giornalieri di allattamento possono essere concessi anche al padre lavoratore ( permessi giornalieri padre lavoratore ).

https://www.okpedia.it/temp/permessi-allattamento


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Permessi lavoro

Bibliografia

Varie pagine


FacebookTwitterLinkedinLinkedin