Inizializzazione variabili nel linguaggio C
L'inizializzazione delle variabili nel linguaggio C è la fase preliminare della programmazione in cui assegnano i valori iniziali alle variabili precedentemente dichiarate. L'inizializzazione segue la dichiarazione delle variabili o, in alternativa, può essere effettuata congiuntamente. Ad esempio, nel seguente codice sorgente viene dichiarata ( fase di dichiarazione ) la variabile di nome 'importo' come variabile numerica intera ( int ) e successivamente gli viene assegnato il valore iniziale pari a zero ( fase di assegnazione ).
int importo;
importo=0;
Nel seguente codice sorgente, invece, la fase di dichiarazione e di assegnazione sono unite in un'unica riga di programmazione. Il risultato è equivalente al precedente esempio.
int importo=0;
L'assegnazione dei valori iniziali ( inizializzazione ) è una fase molto importante nel linguaggio C, oltre che una buona regola di programmazione, in quanto le variabili potrebbero anche assumere valori iniziali da zero o da Null al momento dell'esecuzione e/o della compilazione del codice sorgente.

- Dimensione variabili in fase di inizializzazione. Nell'inizializzazione della variabile è anche possibile indicare la dimensione del dato e la presenza o meno del segno, aggiungendo un suffisso al dato. I simboli sono i seguenti:
F = numero reale a precisione singola / float ( f / F )
L = numero a doppia precisione / long ( l / L )
U = numero senza segno ( U o u )
Ad esempio, per assegnare il numero intero 10 senza segno a una variabile intera è possibile inizializzare la variabile n nel seguente modo:
int n = 10UL;
- Assegnazione numeri ottali o esadecimale. E' possibile inizializzare le variabili assegnandogli dei numeri ottali o esadecimali, utilizzando un prefisso 0x ( ottale ) o 0X ( esadecimale ). Ad esempio, per assegnare il numero esadecimale FF alla variabile n è possibile scrivere nel seguente modo:
int n = 0XAA;