Gli operatori di confronto nel linguaggio C
Nel linguaggio C gli operatori di confronto permettono di verificare le relazioni logiche tra le variabili e i valori.
A cosa servono?
Questi operatori verificano se due variabili hanno lo stesso valore, sono uguali oppure diverse, una è più grande dell'altra.
Quali sono gli operatori di confronto?
I principali operatori logici sono l'uguaglianza (==), la relazione di maggioranza ( > ) e di minoranza ( < ), di diversità ( != ).
Uguaglianza
a==b
Il simbolo del doppio uguale ( == ) verifica l'uguaglianza tra il valore a e b. Se i due valori coincidono l'operatore restituisce un valore diverso da zero, se sono diversi il valore zero.
Disuguaglianza
a!=b
Il simbolo != verifica la disuglianza tra il valore a e b. Se i due valori sono diversi l'operatore restituisce un valore diverso da zero, se sono uguali il valore zero.
Maggioranza
a>b
L'operatore di maggioranza ( > ) verifica se il valore a è maggiore di b. Se vero assume un valore diverso da zero, in caso contrario zero.
a>=b
Per verificare se il valore a è maggiore o uguale di b è sufficiente aggiungere il simbolo uguale dopo quello di maggioranza ( >= ).
Minoranza
a<b
L'operatore di minoranza ( < ) verifica se il valore a è minore di b. Se vero assume un valore diverso da zero, in caso contrario zero.
a<=b
Per verificare se il valore a è minore o uguale di b è sufficiente aggiungere il simbolo uguale dopo quello di minoranza ( <= ).