Gli operatori di assegnazione nel linguaggio C
A cosa servono?
Gli operatori di assegnazione consentono al programmatore di assegnare un valore a una variabile.
Qual è il simbolo dell'operatore di assegnazione?
Nel linguaggio C esiste un unico operatore di assegnazione ed è identificato dal simbolo uguale ( = ).
a = b
Ad esempio, nel codice precedente viene assegnato il valore di b alla variabile a. Al posto della variabile b si può utilizzare qualsiasi valore numerico.
a = 5
In questo secondo esempio viene assegnato alla variabile a il valore cinque.
Gli operatori aritmetici di assegnazione
A cosa servono?
Alcuni operatori di assegnazione consentono di svolgere delle operazioni matematiche nella stessa operazione di assegnazione. In questi casi si antepone l'operatore aritmetico a quello di assegnazione.
Quali sono gli operatori aritmetici di assegnazione?
Nel linguaggio C i principali operatori aritmetici di assegnazione sono i seguenti:
Addizione
a+=b
L'operatore += assegna alla variabile a il risultato della somma A + B.
Ad esempio, se A=3 e B=2, l'istruzione A+=B equivale all'istruzione A=A+B ossia A=5.
Sottrazione
a-=b
L'operatore -= assegna alla variabile a la differenza A - B.
Ad esempio, se A=3 e B=2, l'istruzione A-=B equivale a A=A-B ossia A=1.
Moltiplicazione
a*=b
L'operatore *= assegna alla variabile a il prodotto della moltiplicazione di a per b ( a*b ).
Ad esempio, se A=3 e B=2, l'istruzione A*=B equivale a A=A*B ossia A=6.
Divisione
a/=b
L'operatore /= assegna alla variabile a il quoziente della divisione di a per b ( a/b ).
Ad esempio, se A=3 e B=2, l'istruzione A/=B equivale a A=A/B ossia A=1. Il risultato della divisione 3 diviso 2 è uno (quoziente) con resto di uno.
Resto
a%=b
L'operatore %= assegna alla variabile a il resto della divisione di a per b ( a/b ).
Ad esempio, A=3 e B=2, l'istruzione A%=B equivale a A=A%B ossia A=1. Tre è divisibile per due una sola volta, con resto di uno.