Forza della marca
La forza della marca è determinata dal rapporto della marca con i consumatori e con il mercato. La marca è una delle prime informazioni percepite dai consumatori in un processo di acquisto. Le marche più forti godono della fiducia dei consumatori nelle loro scelte rendendo più semplice e più rapido il processo di vendita. I prodotti di marca sono facilmente riconosciuti dai consumatori. La marca stessa veicola informazioni e un insieme valori che influenzano la percezione dell'acquirente sulla qualità del prodotto. Grazie a queste caratteristiche l'impresa con una marca ben riconoscibile sul mercato gode anche di un migliore rapporto di forza nei confronti dei rivenditori quando distribuisce i prodotti della marca presso la rete dei punti vendita indipendenti.
Talvolta quando una marca è molto forte il suo nome può essere associato dai consumatori all'intera categoria di prodotti. Ad esempio, l'iPad della Apple ha inaugurato la categoria dei tablet computer sul mercato di massa. Grazie alla sua posizione dominante il nome del prodotto iPad è spesso utilizzato come sinonimo di tablet. Lo stesso può dirsi di Google nel settore dei motori di ricerca o di Facebook come sinonimo di social network. In questi ultimi tre casi le aziende godono di una marca molto forte e di una posizione dominante sul relativo mercato di appartenenza. Queste associazioni sono comunque mutevoli e di breve periodo. L'arrivo della concorrenza e la perdita della posizione dominante tendono a spezzare l'associazione impropria tra una marca e la categoria dei prodotti a cui appartiene.