Formazione metano
Il processo di formazione del metano può avere sia un'origine naturale e sia artificiale. Il processo di formazione naturale del metano si basa su fattori chimico-biologici, mentre il processo di formazione artificiale dalle attività umane.
- Origine naturale del metano. Il metano è un gas di origine naturale. Si forma, in genere, nelle immediate vicinanze dei giacimenti petroliferi e carboniferi, per decomposizione delle sostanze organiche vegetali in assenza di ossigeno nel corso di milioni di anni. Oltre a essere presente nei giacimenti sotterranei dei combustibili fossili ( idrocarburi ), grandi riserve di gas metano sono depositate sui fondali oceanici sotto forma di clatrati di metano.
Origine artificiale del metano. Il metano può essere prodotto anche in ambito industriale ( origine artificiale ) tramite il trattamento e la distillazione secca dei combustibili solidi, la decomposizione di rifiuti solidi urbani nelle discariche, la produzione del gas di città, del gas di cokeria e della lavorazione chimica dei derivati del petrolio. Può, inoltre, essere generato in forma naturale ( biogas ) nelle attività di allevamento dal processo di digestione degli animali e nelle attività agricole dalla digestione anaerobica delle biomasse.
https://www.okpedia.it/formazione_metano
Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina