Disillusione monetaria
La percezione dei prezzi da parte dei consumatori è pari al doppio di quella reale. Lo ha rilevato l'Istituto di Studi e Analisi Economica nella ricerca "Percezioni e attese d'inflazione dei consumatori italiani". Secondo lo studio dal 2003 al 2007 i consumatori italiani hanno percepito una crescita dei prezzi al consumo pari al 24,6% annuo. In altri termini, dal 2003 ad oggi i prezzi 'sembrano' raddoppiati agli occhi del consumatore, con evidente divario fra inflazione percepita ed effettiva. Secono l'ISAE i consumatori hanno sofferto di una 'disillusione monetaria' pur in presenza di una crescita modesta del reddito disponibile, penalizzando così le proprie scelte di consumo. Sono invece pochi gli intervistati ad aver mostrato di conoscere il dato dell'inflazione effettiva misurata dall'ISTAT.