Classicismo rinascimentale

Il classicismo rinascimentale è un periodo della letteratura italiana che si afferma nella prima metà del Cinquecento con l'idea di un classicismo che sia alla ricerca di qualcosa di più personale rispetto alla semplice imitazione della letteratura classica. Uno dei principali esponenti della corrente letteraria è Pietro Bembo a cui viene attribuito il merito di aver lanciato una nuova idea di classico. Negli scritti di Bembo il classicismo è ciò che mantiene il suo valore nel tempo. Bembo fonda anche le basi del petrarchismo. Nella metà del secolo il classicismo viene influenzato dal nuovo clima imposto dalla Controriforma.

https://www.okpedia.it/temp/classicismo_rinascimentale


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin