Annibal Caro

Annibal Caro è un esponente del classicismo rinascimentale della letteratura italiana del Cinquecento. Grazie alla sua formazione umanistica pubblica la traduzione dal greco del romanzo Amori pastorali di Dafni e Cloe. In seguito scrive la commedia dal titolo Gli straccioni. Annibal Caro pubblica le Rime, le Lettere famigliari (scritte in volgare equilibrato), e la traduzione dell'Eneide di Virgilio in endecasillabi sciolti, reinterpretando l'ideale classico con la nuova sensibilità del Rinascimento. La sua vera e propria notorietà si deve alla polemica tra Caro e Castelvetro. Quest'ultimo gli rimprovera di eccedere con irregolarità linguistiche.

https://www.okpedia.it/temp/annibal_caro


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin