OKPEDIA BALDESAR CASTIGLIONE

Baldesar Castiglione

Baldesar Castiglione è una figura fondamentale nel Cinquecento italiano. Si occupa di codificare gli ideali rinascimentali per la perfetta società aristocratica. E' celebre per la sua opera principale "Il Cortegiano". La sua formazione è umanistica. Dopo la morte del padre decide di servire Francesco Gonzaga dove ha modo di conoscere Bembo, Raffaello e Bibbiena. Alla morte della moglie intraprende la carriera ecclesiastica, diventando nunzio apostolico a Madrid presso la Corte di Carlo V. Tra le opere minori ricordiamo i Tirsi, un Epistolario e De vita et gestis Guidubaldi Urbini ducis.

https://www.okpedia.it/temp/baldesar_castiglione


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin