OKPEDIA BALDESAR CASTIGLIONE

Il Cortegiano - Baldesar Castiglione

Il Libro del Cortegiano è l'opera più famosa di Baldesar Castiglione. Si tratta di un trattato in quattro libri scritto in forma di dialogo. L'autore immagina che per quattro sere, presso la corte dei Montefeltro, si riuniscano intorno a Elisabetta Gonzaga personaggi importanti quali Bembo, Bibbiena, Giuliano de' Medici e altri, per conversare sul comportamento del perfetto uomo di corte. L'uomo di corte deve avere nobiltà morale, deve essere esperto nell'esercizio delle armi, conoscere le arti, etc. L'autore si basa sugli ideali di equilibrio, classicità, con una visione aristocratica del mondo.

https://www.okpedia.it/temp/il_cortegiano_baldesar_castiglione


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin