Le assicurazioni
Le assicurazioni sono attività economiche che trasformano il rischio individuale in rischio collettivo. I soggetti assicurati versano un premio assicurativo che garantisce un indennizzo nel caso in cui si verifichi un determinato evento. Possiamo distinguere tre tipologie di assicurazioni:
- Assicurazioni contro i danni. L'assicurazione copre i danni provocati all'assicurato da un particolare evento aleatorio. Appartengono a questa categoria le assicurazioni incendio e le assicurazioni furto.
- Assicurazioni personali. L'assicurazione copre le spese causate da danni alla persona (infortunio, malattia, vita). Nel caso delle assicurazioni vita l'indennizzo è versato a favore degli eredi legittimi dell'assicurato.
- Assicurazione per la responsabilità civile. Queste assicurazioni coprono i danni provocati a terzi dall'assicurato in delimitate e particolari circostante. Un esempio tipico di questa tipologia è l'assicurazione RC Auto.
- Assicurazione auto. Le polizze di assicurazione auto coprono l'assicurato sui danni subiti dal veicolo, dalle persone a bordo e sui danni provocati a terzi.
I premi assicurativi versati dagli assicurati confluiscono nelle casse della compagnia assicurativa che li utilizza, a sua volta, per effettuare investimenti (es. immobiliari) e per costituire un fondo di sicurezza al fine di fare fronte alle richieste di risarcimento danni da parte degli assicurati.
https://www.okpedia.it/temp/assicurazioni
Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina