OKPEDIA AUTO ELETTRICA

AUTO ELETTRICA

L'auto elettrica

L'auto elettrica è un'automobile con motore elettrico. Si distingue dalle tradizionali automobili con motore termico per l'assenza del serbatoio e per le basse emissioni inquinanti. Per muoversi usa esclusivamente l'elettricità.

L'elettricità è fornita da un pacco di accumulatori ( batterie ricaricabili ) situate nel veicolo. Dalla capacità delle batterie dipende l'autonomia di viaggio del veicolo.

Le caratteristiche dell'auto elettrica

Il motore elettrico è alimentato da una serie di batterie al litio collocate a bordo del veicolo che possono essere ricaricate alla presa della corrente di casa, wall box nei garage o presso speciali colonnine di ricarica rapida situate in luoghi pubblici e nei parcheggi aziendali.

le modalità di ricarica dell'auto elettrica

Il tempo di ricarica completa di una batteria al litio varia a seconda della potenza in kW del mezzo caricatore.

I tempi di ricarica della batteria al litio. Generalmente, la ricarica è molto veloce( 1-2 ore ) nelle colonnine che hanno una potenza compresa tra 20-40 kW. Nei wall box situati nei garage con potenza tra 10-20 kW il tempo di ricarica è di circa 2-8 ore. Mentre alla presa 220 volts di casa ( 10A ) la ricarica richiede molto più tempo, circa 15-30 ore a seconda della potenza della rete elettrica domestica ( 2.2 kW o 3.7 kW ).

Pro e contro della mobilità elettrica

Uno dei principali vantaggi della mobilità elettrica è l'assenza di emissioni inquinanti durante la circolazione. Il motore di una electric car non emette emissioni inquinanti, smog, pm10 o CO2.

Pertanto, durante la circolazione il veicolo non contribuisce all'inquinamento atmosferico. Per questa ragione l'auto elettrica è considerata un'automobile ecologica.

L'impatto ambientale delle auto elettriche. Tuttavia, il vero impatto ambientale delle electric cars dipende dalla fonte energetica usata per produrre l'energia elettrica. Le auto elettriche hanno zero emissioni soltanto se l'elettricità deriva da una fonte di energia pulita ( es. energie rinnovabili ).

Altri aspetti peculiari dell'auto elettrica sono la silenziosità del motore e le elevate performance in termini di accelerazione.

Uno degli handicap delle auto elettriche consiste nella scarsa autonomia di viaggio.

A seconda della capacità di carica della batteria, le auto elettriche hanno un'autonomia compresa tra gli 80 e i 250 chilometri con una piena carica della batteria al litio.

La batteria dell'auto elettrica

In un'auto elettrica la batteria ( o accumulatore ) fornisce l'energia al motore elettrico. Generalmente un'auto elettrica integra a bordo più accumulatori.

Peso vs autonomia. La quantità e la potenza degli accumulatori determina l'autonomia di viaggio, misurata in chilometri, che il veicolo elettrico può percorrere con una piena carica. D'altra parte, il numero degli accumulatori influenza sensibilmente il peso del veicolo e i consumi, ossia l'energia necessaria a farlo muovere.

Le batterie delle auto elettriche sono ricaricabili tramite il collegamento ad una normale presa della corrente elettrica, a un wall box dei garage o a una colonnina a ricarica rapida. Il tempo di ricarica dipende dalla potenza del caricatore.

Il pacco delle batterie è solitamente installato al centro della parte inferiore dell'automobile. In questo modo aumenta la stabilità del veicolo grazie al peso degli accumulatori.

Tipi di batterie delle auto elettriche

Le batterie delle auto elettriche possono essere di tre tipi:

  • batterie al piombo. Le batterie al piombo hanno minore capacità. Sono attualmente utilizzate per veicoli elettrici di piccole dimensioni come, ad esempio, gli scooter elettrici.
  • batterie al nichel-cadmio. Le batterie al nichel-cadmio hanno una capacità maggiore rispetto a quelle al piombo.
  • batterie agli ioni di litio. Le batterie agli ioni di litio hanno rappresentato la vera e propria rivoluzione della mobilità elettrica. Quest'ultima tecnologia consente di stoccare una maggiore quantità di energia ad un peso inferiore rispetto alle batterie al nichel-cadmio. Le batterie agli ioni di litio sono attualmente montate sulle auto elettriche.
https://www.okpedia.it/auto_elettrica


Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.


La mobilità elettrica


FacebookTwitterLinkedinLinkedin