Valore legale PEC
Il valore legale della PEC è riconosciuto dalla legge. Al momento della spedizione del messaggio di posta elettronica certificata il provider del destinatario rilascia al mittente una ricevuta di avvenuta consegna del messaggio che costituisce prova legale della spedizione del messaggio email. Per avere validità legale sia il provider del mittente che il provider del destinatario del messaggio devono essere certificati e autorizzati all'utilizzo del sistema PEC. Le ricevute comprovano al mittente che il messaggio è stato spedito, non è stato alternato durante la spedizione ed è stato consegnato integro al destinatario. La ricevuta della posta elettronica certificata certifica anche la data e l'ora di spedizione e di consegna. In caso di errore nella consegna, il provider avvisa il mittente del malfunzionamento indicando in quale fase del processo (attivazione, invio, consegna) si è verificato l'errore Le ricevute dei messaggi di posta elettronica certificata possono essere stampate e archiviate informaticamente sul computer del mittente. Il provider ha l'obbligo di conservare per 30 mesi le ricevute di spedizione, consentendo al mittente la ristampa delle ricevute. La ristampa della ricevuta di posta elettronica certificata ha il medesimo valore legale della ricevuta originaria.