OKPEDIA TEMPO

Rallentamento del tempo

Il tempo rallenterà fino a fermarsi. E' l'ipotesi contenuta in uno studio di Jose Senovilla, Marc Mars e Raul Vera dell'Università di Salamanca, recentemente pubblicato su Physical Review D ( 2012 / 06 ). Secondo lo studio l'accelerazione dell'Universo contro ogni legge di gravità di fatto non esisterebbe, al contrario l'universo si troverebbe in una fase di rallentamento. Ciò che starebbe accadendo, sempre secondo lo studio, è il rallentamento del tempo. Se il tempo rallentasse sarebbe giustificata l'attuale impressione dell'espansione dell'universo e confermata la teoria della gravità.

RALLENTAMENTO SPAZIO TEMPO

L'ipotesi non è così assurda come potrebbe sembrare ed ha aperto una discussione teorica nella comunità scientifica. Secondo la teoria del Big Bang l'attuale spazio ha origine da una esplosione iniziale circa 13,7 miliardi di anni fa. Secondo molti fisici anche il tempo sarebbe nato dalla medesima esplosione primordiale ( Big Bang ) e seguirebbe delle fasi variabili di accelerazione e decelerazione al pari della materia. Il rallentamento del tempo è impercettibile all'uomo ma, fra miliardi di anni, potrebbe far fermare del tutto il tempo in una sorta di ipotetico fermo immagine.

Esempio. Un'automobile viaggia a 100 km/h ossia percorre 100 chilometri ogni 60 minuti. Supponiamo, per ipotesi, che sia valida l'ipotesi del rallentamento del tempo. Supponiamo ora di ridurre la velocità dell'automobile del 5% a 95 km/h. Dovremmo vedere l'automobile rallentare. Tuttavia, se nel mentre il tempo si fosse rallentato del 10%, vedremmo l'automobile correre più velocemente.

https://www.okpedia.it/rallentamento_del_tempo


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Universo


FacebookTwitterLinkedinLinkedin