Qual è la differenza tra GUI e interfaccia a riga comando?

Risposta. In entrambi i casi si tratta di interfacce utente che consentono all'utente di eseguire i comandi e le funzionalità di un software. Nel caso della GUI si tratta di un'interfaccia utente grafica, composta da icone e puntatori, che rendono particolarmente semplice l'utilizzo da parte dell'utente ( es. Microsoft Windows ). Nel caso dell'interfaccia a riga comando, invece, si tratta di un'interfaccia testuale che l'utente utilizza per digitare manualmente i comandi da eseguire ( es. MS-DOS ). Le interfacce a riga comando sono utilizzate prevalentemente nei vecchi software degli anni '70-90 e nei software tecnici professionali. A partire dagli anni '90, grazie alla maggiore disponibilità di risorse hardware dei computer più recenti, nello sviluppo del software si utilizzano prevalentemente delle interfacce utente grafiche GUI.

Domanda successiva

Teoria

/gui_graphic_user_interface_

https://www.okpedia.it/qual_e_la_differenza_tra_gui_e_interfaccia_a_riga_comando


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Software

FAQ


FacebookTwitterLinkedinLinkedin