OKPEDIA OPERAZIONI FINANZIARIE

Operazione finanziaria

L'operazione finanziaria è una operazione economica che coinvolge somme di denaro in istanti temporali differenti. Gli elementi fondamentali di un'operazione finanziaria sono gli importi e le scadenze. Ad esempio, dati due importi C e M in istanti temporali diversi, questi importi possono essere scambiati mediante una operazione finanziaria.

OPERAZIONE FINANZIARIA

La terminologia degli elementi delle operazioni finanziarie è determinata a seconda se l'elemento fondamentale dell'operazione stessa è il capitale C ( operazione creditizia ) o il capitale M ( operazione attuariale ).

  • Operazione creditizia. In ambito creditizio l'importo C identifica il capitale impiegato, investito o anticipato dal creditore nell'istante temporale t1. L'importo M identifica il montante, ossia il capitale dovuto alla scadenza dell'operazione finanziaria nell'istante temporale successivo t2. L'incremento del capitale iniziale è, infine, detto interesse.
  • Operazione attuariale. In ambito attuariale, viceversa, l'importo C identifica il valore attuale al tempo t1. L'importo M è il capitale al tempo t2. L'anticipo del capitale M dal tempo t2 al tempo t1 è detto sconto.

Esistono diversi tipi di operazioni finanziarie. Oltre alla ripartizione tra operazioni creditizie o attuariali, le operazioni finanziarie sono classificate anche in operazioni semplici o complesse, certe o aleatorie.

https://www.okpedia.it/operazione_finanziaria


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Matematica finanziaria


FacebookTwitterLinkedinLinkedin