Meteorite
Il meteorite è un corpo solido caduto sulla superficie della Terra dallo spazio. Spesso il termine meteorite è utilizzato anche come sinonimo di meteoroide, tuttavia i due termini indicano due aspetti diversi.
La differenza tra meteorite e meteoroide
Il meteoroide è il corpo solido nello spazio, il meteorite è lo stesso corpo solido dopo essere caduto sulla Terra. Soltanto alcuni meteoroidi giungono sulla Terra trasformandosi in meteoriti.
Nel processo di attraversamento dell'atmosfera l'attrito con l'aria causa un processo di riscaldamento dei meteoroidi che può vaporizzarli parzialmente o totalmente.
Quando il meteoroide ha una struttura compatta e una massa superiore a 1 Kg, il corpo non si vaporizza completamente, supera l'atmosfera e impatta sulla superficie terrestre ( meteorite ).
La differenza tra meteorite e meteora
I meteoroidi di medio-piccole dimensioni si vaporizzano completamente durante il loro passaggio nell'alta atmosfera ( meteora ), senza mai raggiungere la superficie terrestre. Per questa ragione le meteore ci appaiono molto luminose nel cielo notturno.
Il caso dei micrometeoriti e il pulviscolo
I meteoroidi molto piccoli ( micrometeoriti ) non si riscaldano eccessivamente e riuscono a raggiungere quasi intatti il suolo terrestre sotto forma di pulviscolo.