Marchio collettivo
Il marchio collettivo è un marchio che tutela la natura, la qualità e l'origine di un insieme di servizi/prodotti da parte di più imprese. La registrazione del marchio collettivo non tutela soltanto i prodotti di una impresa, bensì quelli dell'intero settore produttivo. Il marchio collettivo è anche conosciuto con il nome di "marchio di categoria". È disciplinato dall'articolo 2570 del codice civile.
"I soggetti che svolgono la funzione di garantire l'origine, la natura o la qualità di determinati prodotti o servizi possono ottenere la registrazione di marchi collettivi per concederne l'uso, secondo le norme dei rispettivi regolamenti, a produttori o commercianti." (art. 2570 c.c. "marchi collettivi")
Il marchio collettivo tutela i prodotti del gruppo di imprese associate tra loro. Un esempio di marchio collettivo è il marchio "pura lana vergine". Il marchio collettivo è solitamente utilizzato dai consorzi per tutelare l'origine e la qualità dei prodotti consorziali.