Libano
Il Libano è uno stato situato nella zona occidentale dell’Asia, nel Vicino Oriente, ed è bagnata dal Mar Mediterraneo. La sua capitale è Beirut. Si estende su una superficie di 10.400,00 kmq in cui vive una popolazione di 4.125.247 abitanti per una densità demografica pari a 396,66 abitanti per chilometro quadrato (dato 2010). Il Libano sorge nella regione crocevia degli scambi tra il mondo cristiano-occidentale e quello musulmano-orientale. Anche dopo la conquista araba la regione continua ad essere la sede di molte comunità cristiane. La regione entra a far parte dell'impero ottomano nel 1516 per restarvi fino al XX secolo quando la provincia autonoma del Libano si trasforma dapprima in una sorta di protettorato della Francia e successivamente in un vero e proprio stato libanese indipendente. La difficile convivenza tra la comunità cristiana e quella cattolica sono spesso causa di conflitti e guerre civili. Nella seconda metà del XX secolo i territori di Beirut si trasformano in luoghi e scenari di guerra che hanno distrutto gran parte della sua economia nazionale. Le lingue ufficiali del Libano sono l’arabo ed il francese. La valuta nazionale è la lira libanese (LBP). Il territorio è caratterizzato da una regione interna in prevalenza montuosa e da una fascia costiera molto stretta. Il clima è di tipo mediterraneo-temperato. In Libano sono presenti diversi gruppi religiosi riconosciuti ufficialmente. Le principali città del Libano sono Beirut, Tripoli, Sidone, Tiro. La cultura nel paese è molto ricca ed attiva. Il Libano confina con la Siria a nordest, e con Israele a sud. I domini internet nazionali hanno l'estensione .lb.