OKPEDIA ASTRONOMIA

Legge di Hubble

La Legge di Hubble afferma l'esistenza di una relazione lineare tra lo spostamento verso il rosso (redshift) della luce emessa dalle galassie e la loro distanza. Quanto più lontana è la galassia tanto maggiore sarà il redshift. La Legge è stata scoperta da Edwin Hubble nel 1929. Può essere espressa con la seguente formula:

z = H0 D/c

Dove z è il redshift, H0 è la costante di Hubble (74 km/s per Megaparsec), D è la distanza della galassia, c è la velocità della luce. La Legge di Hubble è stata confermata dalle osservazioni successive.

https://www.okpedia.it/temp/legge-di-hubble


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin