Lavoratore parasubordinato
Il lavoratore parasubordinato è un lavoratore che presta la propria attività lavorativa per un committente. Nel caso del lavoro parasubordinato il rapporto di lavoro si basa su un contratto di lavoro che unisce le caratteristiche del lavoro subordinato e quelle del lavoro autonomo. A differenza del lavoro autonomo il lavoratore parasubordinato presta la sua attività lavorativa in modo personale e non può essere sostituito da collaboratori. In Italia il lavoro parasubordinato è stato introdotto dal legislatore con i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa (Co.co.co.) successivamente sostituiti dai contratti a progetto. Il lavoratore parasubordinato presta la sua attività in modo continuativo in un determinato periodo di tempo e in diretto coordinamento con quella del committente. Il coordinamento non implica, tuttavia, alcun vincolo di subordinazione tra il lavoratore parasubordinato e il committente nella modalità di svolgimento del lavoro. Conl'introduzione del contratto a progetto il datore di lavoro/committente deve indicare per iscritto la descrizione del progetto, ladurata e gli eventuali risultati da raggiungere.