L'Orlando Furioso - Ludovico Ariosto

L'Orlando Furioso è l'opera principale di Ludovico Ariosto, un poema epico-cavalleresco in ottave. In tre successive edizioni Ariosto ricerca una lingua priva di accenti regional e vicina al fiorentino letterario. L'Orlando Furioso inizia dove finisce "L'Orlando innamorato" del Boiardo, quando il re Carlo decide che Angelica sarà la sposa di colui che riuscirà a distinguersi nella battaglia contro i Mori. Il poema segue tre direzioni: la guerra fra cristiani e saraceni, la ricerca di Angelica da parte di Orlando fino alla perdita del senno ed al suo ritrovamento, e l'amore che nasce fra il moro Ruggiero e la cristiana Bradamante. Nell'opera Ludovico Ariosto amalgama e armonizza le contraddizioni umane e l'imprevedibilità della vita per riflettere lo spirito della sua epoca.

https://www.okpedia.it/temp/l_orlando_furioso_ludovico_ariosto


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina



FacebookTwitterLinkedinLinkedin