OKPEDIA PATRIMONIALE

Imposta patrimoniale

L'imposta patrimoniale è un tributo appartenente alla categoria delle imposte dirette. L'imposta patrimoniale incide il patrimonio (ricchezza) posseduto da un contribuente. Si distingue dall'imposta sul reddito che, al contrario, colpisce il flusso di ricchezza di un contribuente in un determinato periodo. L'imposta patrimoniale è conosciuta anche come imposta sul patrimonio o semplicemente con l'abbreviazione patrimoniale.

Tipi di imposte patrimoniali. L'imposta patrimoniale può essere applicata come imposta reale su una specifica tipologia di patrimoni oppure come imposta generale su tutta la ricchezza posseduta dal contribuente (immobili, conti correnti, ecc.). A seconda della cadenza l'imposta patrimoniale può essere applicata come un imposta straordinaria una tantum oppure come una imposta ordinaria con cadenza annuale (es. ICI sugli immobili). L'imposta patrimoniale può anche essere applicata seguendo il criterio dell'imposta di trasferimento, senza essere legata ad alcuna cadenza periodica, nel momento in cui si verifica un determinato evento come, ad esempio, nelle successioni e nel trasferimento della proprietà immobiliare. L'imposta sul patrimonio può essere applicata sia sulle persone giuridiche che sulle persone fisiche.

Vantaggi e svantaggi dell'imposta patrimoniale. L'imposta patrimoniale è uno dei tributi più antichi ed anche uno di quelli più efficaci. Essendo applicata sulla ricchezza patrimoniale di un contribuente l'imposta patrimoniale consente un accertamento fiscale molto semplice e a basso costo ed è pertanto poco soggetta al fenomeno dell'evasione fiscale Un contribuente può occultare un reddito sperando di non essere scoperto ma non può occultare la proprietà di un immobile o di un conto corrente bancario. Per tali ragioni l'imposta patrimoniale ha forti effetti redistributivi a favore delle classi più povere ed è spesso malvista dalle classi economiche più ricche. L'imposta sul patrimonio delle persone fisiche ha, inoltre, il vantaggio di incentivare l'allocazione produttiva delle risorse.

https://www.okpedia.it/imposta_patrimoniale


Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina


Imposta patrimoniale


FacebookTwitterLinkedinLinkedin