Francesco Petrarca - Il Secretum
Francesco Petrarca compose Il Secretum intorno al 1342. L'opera è divisa in tre libri, ognuno dei quali rappresenta una giornata di dialogo fra il poeta e Sant'Agostino in presenza della Verità. Il primo giorno tratta del fatto che è la volontà umana a provocare felicità o infelicità. La seconda giornata è una sorta di esame di coscienza che passa attraverso l'analisi dei sette peccati capitali. La terza giornata si discute sui fattori che impediscono al poeta di andare verso la dedizione totale per la meditazione sulla vita e sulla morte, ovvero il suo amore per Laura ed il suo amore per la gloria.
https://www.okpedia.it/temp/francesco_petrarca_il_secretum
Segnala un errore o invia un suggerimento per migliorare la pagina