Francesco Petrarca - I Trionfi

"I Trionfi" rappresentano un'altra opera scritta in volgare da Francesco Petrarca, ed è costituita da sei parti: Trionfo dell'Amore, della Pudicizia, della Morte, della Fama, del Tempo, e dell'Eternità. In quest'opera, il poeta si basa molto sulla Divina Commedia di Dante, soprattutto riguardo al mito dell'Amore, incarnato da Laura. Nei Trionfi, il poeta riprende sempre il dramma dell'io interiore che si dibatte tra la ricerca dell'eterno e la dispersione del mondano. I Trionfi sono scritti in terzine e rappresentano una visione allegorico-didattica.

https://www.okpedia.it/temp/francesco_petrarca_i_trionfi


Hai una domanda? Scrivila nei commenti e ti risponderemo qui sulla pagina.


Francesco Petrarca


FacebookTwitterLinkedinLinkedin